Kronos, il vero termocamino compatto in grado di bruciare tutti i tipi di combustibile.

 

Termocamino a legna, pellet e policombustibile “estremamente compatto” e dalle straordinarie prestazioni. Progettato per adeguarsi facilmente alle esigenze delle famiglie moderne, con poco tempo a disposizione che non vogliono disperdere i propri risparmi in costi di gestione esorbitanti. Il Kronos presenta i rendimenti di una temostufa pur bruciando legna e a differenza di un normale termocamino, essendo dotato di estrattore fumi, è in grado di modulare la velocità di combustione della legna grazie alla possibilità di variare il numero di giri dell’estrattore.

  • Pannello touch screen

  • Candeletta in quarzo

  • Programmabile tramite GSM/GPRS o Wi-Fi con App dedicata (su richiesta)

  • Vetro ceramico

  • Produzione acqua calda sanitaria (kit optional)

  • Scivolo per contenimento legna

DATI TECNICI

 

  • Potenza termica nominale: kW 30,2
  • Potenza resa al fluido: kW 20,5
  • Potenza ridotta resa al fluido: kW 8,4
  • Peso: Kg 350
  • Produzione acqua calda sanitaria l/h (reali) con Δt 35°C: 380
  • Consumo orario | Kg/h: min 2,5/max 6,5 a pellet – circa 5,5 kg a legna
  • Capacità serbatoio pellet: Kg 60 circa
  • Rendimento (reale): 90,3%
  • Produzione acqua calda sanitaria di serie
  • Combustibile: legna, pellet, policombustibile
  • Candeletta in quarzo

Elementi Kronos

 

1 – Scambiatore di fumi con alettature termolitiche

2 – Ampio serbatoio pellet

3 – Centralina elettronica di controllo

4 – Motoriduttore a inverter

5 – Coclea con salto di alimentazione e valvola stellare

6 – Inverter vettoriale

7 – Comodi vani estraibili per raccolta ceneri

8 – Candeletta di accensione al quarzo

9 – Bruciatore in ghisa con corona amovibile per favorire la combustione di combustibili ostici

10 – Vetro ceramico panoramico con cornice personalizzabile

11 – Camera di combustione rivestita in vermiculite e mattoni refrattari

12 – Serpentine in rame per produzione rapida di ACS

13 – Scambiatore acqua coibentato con pannelli di lana di roccia da 30 – 50 mm

TOTALMENTE POLICOMBUSTIBILE

 

L’innovativo bruciatore con alimentazione dal basso permette di bruciare totalmente tutti i tipi di policombustibile (legna, pellet, scarti di nocciole, di mandorle, pellet di mais, nocciolino di sansa lavato, ecc…) all’interno della stessa camera di combustione, eliminando la fastidiosa necessità di inserire o togliere piastre, cestelli o quant’altro.

 

CARICAMENTO INNOVATIVO DAL BASSO

 

Il capiente serbatoio è collegato mediante coclea con doppio salto più valvola stellare al bruciatore circolare in ghisa. L’avanzata tecnologia del caricamento dal basso consente di sfruttare molteplici vantaggi:

assenza di pulizia del bruciatore;

fiamma bianca e pulita e sempre con il giusto apporto di ossigeno;

riduzione del combustibile utilizzato. La caldaia quando si posiziona in stand by per le nuove riaccensioni non utilizza altro combustibile, ma sfrutta l’effetto brace per ripartire;

possibilità di utilizzare pellet e biomasse di qualsiasi tipo e qualità. Il bruciatore dotato di anello removibile, una volta rimosso, è in grado di bruciare combustibili anche più ostici in quanto la superficie si presenta più ampia con ulteriori fori per la combustione.

 

SEMPLICITÀ DI PROGRAMMAZIONE E DI UTILIZZO

 

La centralina elettronica con display touch-screen offre un utilizzo semplificato delle funzioni con un moderno design. La programmazione può essere effettuata direttamente a “bordo macchina” per una comoda gestione sia in automatico che in manuale; in alternativa può essere gestita da termostato in remoto, da qualsiasi locale dell’abitazione oppure con Modem GSM/GPRS o modulo wifi o con applicazione App dedicata (su richiesta).

 

SCAMBIATORE AUTOPULENTE ED ELEVATA SICUREZZA

 

Perfetto connubio ibrido tra lo scambiatore del termocamino e lo scambiatore della termostufa, entrambi brevetti Famar. I fumi sono convogliati nello scambiatore costituito da condotti alveolari, opportunamente dimensionati e tali da far assumere ai fumi un moto vorticoso. Gli stessi, costretti a creare vortici per uscire, cedono le proprie calorie per convezione forzata all’acqua che circola nell’intercapedine ottenendo un doppio vantaggio: 1) Lo scambiatore rimane sempre pulito. La struttura a camera secca dello scambiatore (sistema brevettato) al passaggio dei fumi diventa incandescente, superando la temperatura di lisi delle particelle di fumo incombuste bruciandole ulteriormente. Quindi i depositi della combustione bruciando producono ulteriore energia ceduta all’acqua e si trasformano in cenere facilmente asportabile. 2) Il rendimento della caldaia rimane costante nel tempo. I condotti alveolari essendo progettati più lunghi, rispetto ai normali termocamini Famar, consentono di ottenere un maggiore rendimento paragonabile, se non superiore a quello delle termostufe, sia che si bruci pellet sia che si bruci legna.

Scopri i dettagli di qualità

 

  • Totalmente policombustibile
  • Passaggio automatico , dalla legna al pellet al policombustibile
  • Ampia camera di combustione per l’inserimento della legna
  • Combustione della legna modulante
  • Ridotta pulizia del bruciatore
  • Motore ad inverter
  • Sonda camera di combustione
  • Fumi a tiraggio forzato sia a legna che a pellet
  • Lavora a vaso chiuso
  • Dotato di microinterruttore porta per il caricamento della legna senza fuoriuscita fumi
  • Innovativo cassetto ceneri estraibile
  • Completo di kit idraulico già montato e collaudato, di tutte le sicurezze e le interfaccie idrauliche
  • Vetro panoramico antiaffumicamento e cornice personalizzabile
  • Totalmente rivestibile
  • Valvola di scarico termico che dissipa il calore tramite serpentine in rame
  • Dotato di valvola antiscoppio con attuatore